Il Nuovo Dizionario CoViD-19

Il Nuovo Dizionario CoViD-19

PRESENTAZIONE


Durante la pandemia da Sars-CoV-2, tutti hanno imparato alcuni termini scientifici che non conoscevano, i nomi dei protagonisti dell’emergenza della CoViD-19, acronimi che seppure già noti hanno acquisito in questo tempo un significato più incisivo o connotazioni diverse, abbiamo conosciuto l’atteggiamento che differenti Paesi del mondo hanno avuto per salvare la vita della propria popolazione, o per salvare la faccia. Abbiamo, insomma, inserito parole nuove nel nostro personale vocabolario, quindi foggiato un linguaggio nuovo, che esprime, oggi, significati ed emozioni nuove. Alcune delle parole e delle locuzioni più ricorrenti vanno a comporre questo irriverente Nuovo Dizionario, quello dei tempi del Nuovo Coronavirus.


B


BCE Dizionario Tradizionale: acronimo di Banca Centrale Europea, che è, appunto, la Banca Centrale dell’Unione Europea. La BCE e le BCN (Banche Centrali Nazionali degli Stati dell’eurozona) insieme costituiscono l’Eurosistema, organo dell’Unione europea.

Nuovo Dizionario CoViD-19: madre delle Banche Europee, matrigna della Banca d’Italia; Tedeschi, Francesi e Olandesi: figli prediletti; Italiani e Greci: figliastri. Per approfondimento vai alla voce “Christine Lagarde”.


Boris Johnson Dizionario Tradizionale: Primo Ministro Britannico e leader del Partito Conservatore. Già Sindaco di Londra per due mandati, già Segretario di Stato per gli Affari Esteri e del Commonwealth per due mandati. Laureato presso l’Università di Oxford in Lettere Classiche con tesi in Storia Antica, ha pubblicato, tra l’altro, un saggio intitolato “Il sogno di Roma – La lezione dell’antichità per capire l’Europa di oggi”.

Nuovo Dizionario CoViD-19: newyorkese di famiglia inglese multietnica; doppio passaporto; sei figli riconosciuti avuti da due delle tre donne ufficiali della sua vita, due mogli ed una fidanzata; forse tre i figli illegittimi. Un caos. Perciò ha i capelli dritti in stile Maga Magò? E idee un po' confuse… Lockdown sì, anzi lockdown no. Prima: resta tutto aperto! “Moriranno molti cari”, aveva detto, lasciando libero il contagio, rischiando cinicamente di provocare centinaia di migliaia di morti, nella prospettiva di positivizzare il 60% dei Britannici e sviluppare così l’immunità di gregge. Ci fu il fuggifuggi degli stranieri, che rimpatriarono in massa. I britannici, invece, si autoconfinarono autonomamente, e ci fu comunque l’assalto agli scaffali degli alimenti, spesso però vuoti. Ancora tre settimane e: resta tutto chiuso! Dopo avere egli stesso lottato per tre giorni contro la morte in terapia intensiva a causa della CoViD-19, al suo rientro a Downing Street annunciava che “Non è ancora tempo di allentare le misure, il nemico è forte, lo so perché ci sono passato”. Meglio tardi che mai. Per approfondimento vai alla lettera C, “ladrone” pentito.

   (continua)


                                                                                                                                                           Lucrezia Cutrufo

Commenti


Non ci sono ancora commenti!

Lascia un commento