PATTO EDUCATIVO

EDUCARE PER CRESCERE

PATTO EDUCATIVO

Nella meravigliosa chiesa di Sant'Ivo della Sapienza, sede dell'antica Università di Roma il 13 Ottobre 2020 si è svolta la presentazione del libro  l'UNIVERSITA' per il patto educativo, sviluppato da provati autori, dal Vescovo Salesiano Enrico dal Covolo assessore del Pontificio Comitato di Scienze Storiche, da Mauro Mantovani salesiano attualmente Magnifico Rettore dell'Università Pontificia Salesiana e presidente della Conferenza Rettori Università e Istruzioni Pontificie Romane (CRUIPRO), da Michele Pellerey salesiano ordinario di didattica presso l'Università Salesiana quale ne è stato il Rettore Magnifico.

La prefazione è stata curata dal Prefetto della Congregazione per l'Educazione Cattolica Giuseppe Versaldi e la postfazione è di Gaetano Manfredi Ministro dell'Università e della Ricerca.

Gli autori in riferimento al “Patto Educativo Globale” lanciato da Papa Francesco nel settembre 2019 esplorano il mondo Universitario da diverse angolazioni ma tutti convergenti per un cambiamento d'epoca e non un'epoca di cambiamento come ha sottolineato il Santo Padre.

Gli autori si soffermano molto sull'investimento della formazione transdisciplinare e sulla cultura filosofica e teologica per donare un futuro migliore alle nuove generazioni, dunque un'alleanza di tutte le Università per un cammino costruttivo, solidale globale.

L'Università è il luogo dell'insegnamento del sapere universale e il suo obiettivo è formare il giovane interiormente, profondamente nel suo animo, una crescita mentale, spirituale, raggiungendo una sapienza interiore, solo questa trasformazione potrà affrontare la crisi dei valori che si sta manifestando in questi ultimi tempi nel mondo.

La collaborazione delle famiglie, della scuola, degli oratori, dei centri giovanili, dei gruppi di associazioni, dell'Università hanno tutti un’unica missione comune educare, conoscere se stessi per poter aiutare gli altri.

Il “patto educativo” scommette sull'educazione individuale e sul coraggio per la cura del prossimo.

 

Paola De Benedictis

Commenti


Non ci sono ancora commenti!

Lascia un commento