LA DC SOSTERRÀ LE LISTE DELL’ UDC ALLE PROSSIME ELEZIONI REGIONALI

LA DC SOSTERRÀ LE LISTE DELL’ UDC ALLE PROSSIME ELEZIONI REGIONALI

Si è tenuto oggi a Roma, presso la sede dell’UDC, un incontro fra i vertici della rinata Democrazia Cristiana e l’on Lorenzo Cesa, segretario politico dell’UDC. Per la Democrazia Cristiana erano presenti il segretario politico Franco De Simoni, il segretario amministrativo Raffaele Cerenza e il coordinatore nazionale per le regioni Antonio Ciccarelli. Nell’incontro si è condivisa l’analisi sulla situazione politica, economica e sociale del Paese e si è ravvisata la necessità che le forze popolari e democratiche si facciano carico delle grandi responsabilità richieste dall’ esigenza di rilanciare l’economia dell’Italia in questa difficilissima fase post-Covid. Non è con la

propaganda che si risolvono i problemi. Sul solco del cattolicesimo sociale e dell’europeismo è oggi necessario un grande sforzo di tutti i moderati per fare in modo che non vada sprecata l’occasione storica che verrà dai contributi decisi dall’Unione Europa per il rilancio economico del Paese e per una riorganizzazione dello Stato sulla base della semplificazione e della vicinanza ai cittadini. Nella attuale grave situazione post Covid, senza l’Europa il nostro Paese sarebbe sull’orlo del fallimento. Non sono politiche nazionaliste che possono salvare uno Stato nell’ economia interconnessa e globalizzata quale è quella in cui viviamo oggi. In merito alle elezioni regionali che si svolgeranno a settembre la Democrazia Cristiana ha deciso di appoggiare e sostenere le liste dell’ UDC, anche con candidati propri, in quanto forza moderata che dimostra la volontà di risolvere i problemi del Paese con una politica di dialogo anche con il Governo, nell’ambito di scelte realistiche e di rapporti costruttivi con l’Europa la quale, per i democratici cristiani, è e rimane il futuro dell’Italia. Valutato positivamente l’esito della riunione odierna le due delegazioni hanno convenuto sull’ opportunità di un nuovo incontro, da tenersi dopo le elezioni regionali, per rafforzare la collaborazione con nuove iniziative comuni.

 

Roma, 28 luglio 2020

Ti consigliamo


Il 16 marzo del 1978 fu rapito il Presidente Moro

Il 16 marzo del 1978 fu...

Fu un gigante della politica italiana.

Ciani  di DEMOS

Ciani di DEMOS

C’è bisogno di politiche sulla natalità e...

LO SCUDO CROCIATO DELLA  DC

LO SCUDO CROCIATO DELLA...

PROTAGONISTA A LUCCA

La centralitàcristiana in vista delle politiche 2018

La centralitàcristiana...

Alcune linee programmatiche di LUCREZIA CUTRU...

40 ANNI DOPO… CENTO PASSI

40 ANNI DOPO… CENTO P...

Educare i giovani ad acquisire competenze e sacrifici rende uno Stato più ricco

Educare i giovani ad ac...

Commenti


Non ci sono ancora commenti!

Lascia un commento