I.T.T. Livia Bottardi tra le migliori scuole di Roma “fondazione Agnelli”

I.T.T. Livia Bottardi tra le migliori scuole di Roma “fondazione Agnelli”

Come ogni anno anche per il 2017 la fondazione Agnelli, attraverso un elenco stilato dal suo portale “Eduscopio”, ha messo a confronto tutte le scuole d’Italia ed ha stilato una classifica degli istituti scolastici per individuarne il migliore nel proprio ambito.

Quest’anno la classifica vede al primo posto tra gli istituti tecnici di Roma L’ITT Livia Bottardi, un istituto situato a Tor Sapienza periferia di Roma.

A detta di molti studenti usciti da qualche anno, che abbiamo intervistato, è una scuola che li prepara per il mondo del lavoro e sono in tanti a trovare una buona attività entro i due anni dalla maturità o comunque li istruisce per un’eventuale scelta universitaria.

Il Bottardi è un Istituto scolastico definito all’avanguardia sia per i suoi numerosi progetti didattici che per le numerose iniziative socio-culturali; tanto per ricordarne una il progetto “adotta un monumento” nell’ambito della materia storia dell’arte, guidato dalla prof.ssa Falaschi che ha riscosso un grande successo.

Quest’anno sono già in fase di progettazione i corsi di cinese mandarino, russo e arabo.

Negli anni precedenti gli studenti hanno frequentato corsi di preparazione all’abilitazione per guida turistica per la città di Roma e la Regione Lazio, come ci conferma Ramona che si è diplomata tre anni fa.

La scuola è spesso in prima linea per quanto riguarda progetti a sfondo sociale, come ad esempio il progetto “Cyber Bullismo”, condotto da personale della polizia postale che ha svolto di classe in classe dibattiti nel corso dei quali ha spiegato le conseguenze di tale reato.

Da qualche anno l’istituito è diretto dal preside prof Giovanni Valerio D’Elia, molto vicino ai suoi alunni e alle loro problematiche giovanili, tant’è che da circa due anni non si effettuano più occupazioni o autogestioni ma si opta per la settimana dello studente.

Possiamo quindi sostenere che non sempre per avere una buona preparazione scolastica si debba   necessariamente frequentare le scuole del centro, poiché anche quelle della periferia possono  fornire adeguata preparazione ai giovani studenti, magari con la soddisfazione di vedere il nome della propria scuola come 1^ classificata tra tutte quelle di Roma.

 

Federica Romeo

Ti consigliamo


Le date delle domeniche ecologiche a Roma

Le date delle domeniche...

Tornano i blocchi del traffico

ASTRI NASCENTI DELLA MUSICA CLASSICA IN UN LIVE GRATUITO A ROMA

ASTRI NASCENTI DELLA MU...

LA PIÙ GIOVANE HA SOLO16 ANNI

Roma rifiuti

Roma rifiuti

Impianto AMA di Rocca Cencia ancora disagi

Chikungunya, la zanzara infetta Roma

Chikungunya, la zanzara...

Ritardo negli interventi

VIA CASSIA, I NONNI ROMPONO IL LUCCHETTO E OCCUPANO IL CENTO ANZIANI

VIA CASSIA, I NONNI ROM...

OSPEDALE UMBERTO I MANCANO I CATETERI

OSPEDALE UMBERTO I MANC...

Commenti


Non ci sono ancora commenti!

Lascia un commento