VIDEO CINECITTÀ LAB
IL mondo del videogame a 360° negli studios di Cinecittà

In tre
giorni, dal 4 al 6 maggio, il “video game lab” ha mostrato ai suoi
partecipanti i videogiochi e le loro
possibili applicazioni. Si inizia giustamente dalle basi( ad esempio la
classificazione per età, PEGI, e per contenuti, a cui in Italia ben pochi
sembrano porci attenzione), e poi, servendosi di sale dedicate al “percorso”
(Fellini, T10, T11), l’evento ha offerto un ricco programma: dai laboratori per
i più piccoli e le famiglie, a quelli dedicati alle insegnanti; dai spazzi
dedicati all’incontro con personalità del settore, a workshop; da presentazioni
di percorsi formativi per lavorare nel settore, a spazzi attrezzati per le
regionali degli Esport(campionati privati di videogiochi) e sezioni in cui si
può giocare con console passate, ben circa 50 postazioni.
Tutto questo nel luogo più adeguato a
indicare una connessione tra il passato, il presente e il futuro
dell’intrattenimento audiovisivo, grazie alla collaborazione di Luce Cinecittà, QAcademy , impresa
sociale, con ITA (Italian Trade
Agency) e Aesvi (Associazione editori e sviluppatori videogiochi italiani).
Per quanto la didattica, sottolineiamo
le attività per i docenti, basati sul game-based learning, e panel dedicati ai
più piccoli per avvicinarli alle basi della “programmazione”, servendosi di
Mario Maker. Degna di nota è la sezione ‘Level Up’-“Lectio Magistralis”, dedicata a incontri con chi già lavora nel
settore, tra cui citiamo, l’italiano di nascita e californiano d’adozione,
Andrea Pessino. Inoltre non possiamo non ricordare i partner:
il CNR, il Miur, il Ministero
dello Sviluppo Economico, il Ministero
per i Beni e le Attività Culturali e la già citata Aesvi.
Tirando le somme, possiamo solamente
essere colpiti del piccolo, ma importante,
passo in avanti verso una cultura dei videogioco, che magari possa
portare la nostra penisola, ora come ora un fanalino di coda, a essere
protagonista di un settore, il quale può veramente essere solo che una risorsa.
Marco Liberati
Ti consigliamo
Exedrartexpò in trasfe...
"Per dipingere I tuoi occhi devo prima conosc...
GAME ON 2.0: THE WINNER...
La mostra del videogioco
Commenti
Non ci sono ancora commenti!