6 aprile 2017 -Roma, i cantieri dell'Atac riportano alla luce l'antica via Labicana a Centocelle
Tredici metri di basolato del V secolo a.C. scoperti durante i lavori delle ferrovie lazial. Trovate tombe e tumuli funerari sull’antica via Labicana.

E’ stato riportato alla luce un tratto di
tredici metri dell'antica via Labicana, quella che nel V secolo a.C portava
dalla porta Esquilina, attraversando l'arco
di Gallieno delle vecchie Mura Serviane, fino alla città di Labicum, tra
Colonna e Montecompatri.
"Questi ritrovamenti - spiega Stefano Musco, l'archeologo responsabile di tutto il settore Est della città - vanno considerati come tasselli di una rete. Siamo di fronte al parco di Centocelle che conserva i resti di tre ville romane, tra cui quella chiamata “Ad duos lauros”, in un tratto della via Labicana che andava dal Fosso della Marranella al Fosso di Centocelle, all'altezza di via Palmiro Togliatti. Conservare dunque l'antica strada e i sepolcreti consentirà di donare elementi di storia alla periferia ".
Federica Romeo
Ti consigliamo
RACE FOR THE CURE 2018
LA LOTTA IN ROSA CONTRO I TUMORI AL SENO
Roma rifiuti
Impianto AMA di Rocca Cencia ancora disagi
Commenti
Non ci sono ancora commenti!