EUROPEAN SCHOOL SPORT DAY 2021
sport

Lanciata nel 2015 dalla Commissione Europea ed organizzata ogni anno a fine Settembre, la Settimana Europea dello Sport promuove lo sport e gli stili di vita sani e attivi al fine di incrementare il benessere fisico e mentale dei cittadini europei. Dopo il grande successo degli scorsi anni, questa particolare edizione del 2021 si è resa più che mai necessaria a causa delle attuali e particolari circostanze legate alla diffusione del Covid-19 e dell'aumentata inattività fisica dei ragazzi. Proprio per questo il tema di quest'anno è FROM SCHOOL SPACE TO MOVEMENT SPACE che ha l’obiettivo di stimolare gli alunni e i professori di Educazione Fisica e Scienze Motorie ad utilizzare tutti gli spazi, dentro e fuori la scuola, come luogo per muoversi in maniera creativa. Il testimonial del 2021 è Nicole Orlando, atleta paraolimpica polivalente detentrice del record del mondo del triathlon. Recentemente l'atleta ha anche partecipato al programma "Ballando sotto le stelle" ed ha scritto un libro intitolato "Vietato arrendersi". Gli alunni delle classi 1^, 2^, 3^, 4^, 5^ provenienti dalla Scuola Primaria Paritaria Così per Gioco, si uniranno a milioni di giovani provenienti da tutta l’Europa durante la giornata del 13 ottobre per festeggiare la Giornata Europea dello Sport scolastico. Nella scuola gli alunni hanno organizzato e partecipato ad una Manifestazione di altetica durante la quale, si sono cimentati in salto in lungo, salto in alto, velocità e lancio del peso. Il Docente di Scienze Motorie Matteo Pederzoli insieme alla collaborazione della Coordinatrice Didattica Maria Grazia De Zan, hanno permesso il successo di questo importantissimo evento dedicato al movimento. Questa giornata ha avuto lo scopo di sensibilizzare ogni partecipante all’importanza di praticare attività fisica e sportiva sin dalla giovanissima età, esaltando uno stile di vita attivo e sano, agevolare l’integrazione delle persone con fragilità e fortificando il senso di appartenenza alla propria istituzione scolastica. La Coordinatrice Didattica Dott.ssa Maria Grazia De Zan
Ti consigliamo
Colli Aniene: 14 aprile...
torna lo sport nelle periferie Roma
TENNIS AND FRIENDS
MATCH TRA VIP E VISITE GRATUITE AL FORO ITALI...
ITALIA-INGHILTERRA RUGB...
GLI AZZURRI NON MOLLANO NONOSTANTE LA SCONFIT...
IL JUDO ITALIANO LOTTA ...
Appuntamento al Centro Olimpico di Ostia, 27 ...
Tifosi di rugby, i Mus...
QUARTO TEMPO, RUGBY E CULTURA!
Commenti
Non ci sono ancora commenti!